Per tutti gli appassionati di tappeti antichi che vogliono acquistare un oggetto di valore per la propria collezione o per arredare un salotto noi di Teheran Carpets abbiamo disponibili tanti articoli pregiati.
Ogni articolo presente nella nostra area espositiva di Padova è frutto della tradizione artigianale di popoli dell’Asia Minore, in grado di regalarci tappeti dalle caratteristiche e dalle decorazioni uniche, bellissime e senza tempo.
Misure: 136 X 109 cm
Questi tappeti sono considerati pezzi da collezione, apprezzati per la loro bellezza e per la loro capacità di trasmettere la cultura e la tradizione del Caucaso. Il design del tappeto presenta spesso forme geometriche complesse, come stelle, rombi, ottagoni e figure stilizzate. Il motivo più riconoscibile è la stella Lesghi, una grande stella centrale a otto punte, che domina il tappeto.
Misure: 209 X 107 cm
Il tappeto proviene dall'omonima regione del Karabagh, situata nell'odierno Azerbaigian meridionale. Questi tappeti, conosciuti per la loro bellezza e qualità, riflettono l'influenza sia del Caucaso che delle culture persiana e ottomana. Il tappeto è caratterizzato da una tavolozza di colori profondi e contrastanti, con prevalenza di rosso scuro, nero, blu intenso e tonalità d'oro. Questi colori sono ottenuti attraverso l'uso di coloranti naturali.
Misure: 196 x 129 cm
I tappeti Saruk sono tra i più rinomati tappeti persiani, originari della regione di Saruk, situata nella provincia di Arak, nell'Iran centrale. Questi tappeti sono famosi per la loro eccezionale qualità artigianale, la resistenza e i loro intricati motivi floreali. Durante il XIX e XX secolo, i tappeti Saruk hanno guadagnato una grande popolarità, specialmente sul mercato occidentale.
Misure: 221 X 132 cm
I tappeti Chelabard sono originari della regione del Caucaso, specificamente dall'area di Karabakh, che oggi si trova in Azerbaigian. Questi tappeti sono apprezzati per la loro alta qualità, i colori vivaci e i disegni distintivi. Il motivo dell'aquila è il tratto distintivo di questi tappeti, è spesso raffigurata in una posizione araldica, con le ali spiegate e un aspetto maestoso e imponente. Intorno all'aquila, il campo del tappeto è decorato con una varietà di motivi geometrici e floreali, come rosette, stelle e gocce.
Misure: 290 X 243 cm
Complesse greche, secondo uno stile arcaico, caratterizzano un tappeto piuttosto insolito. Estremamente ricca la decorazione di questo tappeto che ha il campo interamente coperto di viticci fioriti di peonie, nello stile tradizionale dell’arte decorativa cinese.
Misure: 212 X 135 cm
I tappeti Kazak sono tra i più rinomati e apprezzati nell’ambito dei tappeti orientali. Originari del Caucaso, una regione montuosa che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio, questi tappeti sono celebri per i loro motivi geometrici vivaci, i colori intensi e la robusta qualità artigianale. Ogni tappeto racconta una storia attraverso i suoi motivi simbolici e colori vibranti, rendendolo un pezzo prezioso e unico per qualsiasi collezionista o amante dei tappeti orientali.
Misure: 353 X 287 cm
Manifattura proveniente dalla regione di Ninxia con fondo blu, rappresenta un esempio straordinario della maestria artigianale e della ricchezza culturale della Cina. Questo tappeto non è solo un oggetto funzionale, ma un’autentica opera d'arte che aggiunge eleganza e storia a qualsiasi ambiente.
Misure: 285 X 136 cm
Esempio iconico dell'artigianato tessile dei popoli berberi del Marocco. Questi tappeti sono noti per la loro autenticità, qualità artigianale e uso di materiali naturali. La tessitura è un processo artigianale che viene tramandato di generazione in generazione e la tecnica utilizzata può variare a seconda della regione o della tribù.
Misure: 293 X 246 cm
Il tappeto di Pechino antico è rinomato per la sua qualità e bellezza, prodotto principalmente nella regione di Pechino, in Cina. Questi tappeti sono molto apprezzati per la loro lavorazione artigianale, i materiali pregiati e i design distintivi.
Misure: 276 X 132 cm
Esempio iconico dell'artigianato tessile dei popoli berberi del Marocco. Questi tappeti sono noti per la loro autenticità, qualità artigianale e uso di materiali naturali. La tessitura è un processo artigianale che viene tramandato di generazione in generazione e la tecnica utilizzata può variare a seconda della regione o della tribù.
Misure: 320×230 cm
La città di Bukhara nell’Uzbekistan, anticamente era il centro di raccolta
dei tappeti annodati dalle tribù Turkmene dei Salor, Ersari, Tekkè, Sarik e Yomut.
Misure: 196×131 cm
Manifattura di rara bellezza proveniente dalle regioni caucasiche,
la campitura è decorata interamente da un motivo floreale inserito
in un reticolo a nido d’ape e le molteplici cornici iconografiche
completano l’impianto decorativo
Misure: 368×277 cm
Vecchio esemplare della città di Heritz, il disegno è caratterizzato
da un grande medaglione e cantonali tagliati ad angolo retto, le ottime lane e la lavorazione nomadica donano un fascino arcaico al manufatto
Misure: 208×130 cm
Dall’omonima città di Kashan sono sorti capolavori di arte tessile di
indubbio valore storico ed artistico, questo pezzo risalente alla prima
metà del ‘900 ne rappresenta la storia
Misure: 308×235 cm
Importante manufatto risalente alla metà del primo ‘900, annodato con
le migliori lane kork ed elevata concentrazione di nodi.
Misure: 200×135 cm
La massima espressione della manifattura nomadica della regione di Hamadan, dove uno stupendo fondo rosa è decorato da un motivo floreale stilizzato, riportato anche in cornice
Misure: 430×315 cm
Dall’omonima città di Kashan sono sorti capolavori di arte tessile di
indubbio valore storico ed artistico, questo pezzo risalente alla prima
metà del ‘900 ne rappresenta la storia
Misure: 255×187 cm
Un luminoso fondo blu ad accentuare le simbologie taoiste presenti
nel carattere di questo esemplare creato per ambienti esclusivi
Misure: 362×263 cm
Splendida dimostrazione di eccellente annodatura e combinazione dei colori, in questo Kerman antico nel quale ci perdiamo
nel suo giardino fiorito
Misure: 196×150 cm
Le doti di questo tappeto sono le morbide lane e il tipico rosa dughi,
ottenuto attraverso un procedimento particolare grazie alle proprietà coloranti della robbia
Misure: 347×266 cm
Superba espressione dell’arte manifatturiera della regione di Arak,
il pezzo ci rimanda ad un periodo storico nel quale sono stati realizzati
tappeti esclusivi per il mercato americano all’inizio del ventesimo secolo
Misure: 367×269 cm
Prestigioso esemplare rappresentativo dell’espressione artistica nata nella città di Kerman, il perfetto stato di conservazione e l’elegante fondo blu di contrasto ci regalano un capolavoro
Misure: 312×212 cm
Stupenda lavorazione del motivo Herati sull’intera campitura, nelle bordure un ricorrente motivo di rosette unite da steli che donano leggerezza al manufatto
Misure: 350×270 cm
La raffinatezza delle lane e la semplicità dei decori taoisti, ne fanno uno dei tappeti di vecchia manifattura, tra i più attuali e adatti ad arredi moderni
Per informazioni sui nostri tappeti tel: 049 655929
Via Venezia 90/B
35129 Padova
Lunedi 15:30 - 19:30
Mar-Ven 9:30 - 12:30 / 15:30 - 19:30
Sabato 9:30 - 12:30 / 15:00 -19:30
Domenica 15:00 - 19:30