L’insieme dei tappeti orientali è composto da diversi stili originari di svariate regioni del continente asiatico: Iran, Turchia, India, Cina e Afghanistan, per citarne alcune. Si tratta quindi di uno stile estremamente eterogeneo poiché ogni modello riflette specifiche influenze storiche e culturali, spesso rese palesi dalla scelta dei colori, dei tessuti e dei motivi decorativi.
Affidati a un'attività di lunga esperienza e contatta la sede del nostro punto vendita Teheran Carpets di Padova: sapremo indicarti il tappeto più adatto al tuo arredamento e ti offriremo assistenza per pulizia e riparazioni.
Misure: 181 X 133 cm
I tappeti Mameluk sono celebri per il loro design intricato e la ricca storia, derivante dall'era dei Mamelucchi in Egitto. Sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi crea un prodotto unico.
Misure: 185 X 120 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 250 X 177 cm
Questo tappeto proviene dalla città di Nain, situata vicino a Isfahan, in Iran. Nain è celebre per la produzione di tappeti di altissima qualità. Notevole i dettagli dei ramage floreali decorati in seta. Le dimensioni rettangolari rendono questo tappeto ideale per grandi spazi, come salotti, sale da pranzo o camere da letto principali.
Misure: 196 X 150 cm
I tappeti Shabargan provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 186 X 124 cm
I tappeti Shabargan provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Sono celebri per i loro disegni distintivi e la qualità artigianale, i colori includono tonalità calde e terrose come il rosso, il marrone, l'arancio, il blu scuro, il verde oliva e il beige.
Misure: 203 X 200 cm
Il tappeto Nain è uno dei tappeti persiani più rinomati e apprezzati per la sua qualità superiore, il design elegante e la meticolosa lavorazione artigianale. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Queste dimensioni quadrate rendono il tappeto versatile, adatto per essere posizionato in vari ambienti domestici come salotti, camere da letto o sale da pranzo.
Misure: 240 X 170 cm
L’origine di tale lavorazione affonda le sue radici nella persia dell’800. Le lane filate e le tinte utilizzate, conferiscono una particolare patina che ricorda manifatture di epoche passate.
Misure: 201 X 141 cm
I tappeti Shabargan provengono dalla regione di Shabargan in Afghanistan. Questa zona è famosa per i suoi tappeti tessuti a mano che utilizzano tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione. il design a formelle mette in risalto la bellezza del colore e della trama del tappeto senza elementi decorativi complessi
Misure: 200 X 152 cm
Questi tappeti provengono dalla regione Shabargan in Afghanistan. Questa zona è famosa per i suoi tappeti tessuti a mano che utilizzano tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione. il design a formelle mette in risalto la bellezza del colore e della trama del tappeto senza elementi decorativi complessi
Misure: 250 X 249 cm
Questo tappeto di Nain rappresenta l'eccellenza dell'artigianato tessile persiano, famoso per la sua qualità superiore, i materiali pregiati e i disegni intricati. Questo tipo di tappeto è ideale per ambienti eleganti e sofisticati, aggiungendo un tocco di classe e raffinatezza. Le dimensioni quadrate di questo tappeto lo rendono adatto per grandi ambienti, come soggiorni, sale da pranzo o camere da letto principali, creando un punto focale armonioso
Misure: 201 X 159 cm
I tappeti mamelucchi sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi con le tecniche di tessitura afgane crea un prodotto unico che unisce due tradizioni tessili ricche e distinte. Questi tappeti sono utilizzati principalmente come elementi decorativi, aggiungendo un tocco di eleganza e storia a qualsiasi ambiente.
Misure: 256 X 183 cm
Questi tappeti sono famosi per la qualità della loro lana e i dettagli elaborati nei loro disegni. Il colore di fondo azzurro conferisce un’atmosfera rilassante e luminosa all'ambiente. Questo colore di base è meno comune nei tappeti tradizionali e rende il tappeto Ghazni particolarmente distintivo e ricercato
Misure: 150 X 150 cm
Il Nain è uno dei più rinomati e apprezzati tappeti persiani, noto per la sua eccezionale qualità, dettagli intricati e l'eleganza del design. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Questo tappeto è di una misura relativamente piccola, adatta per spazi intimi come un angolo lettura o una camera da letto.
Misure: 192 X 150 cm
Questi tappeti sono una produzione relativamente moderna iniziata negli anni novanta tra Pakistan e Afghanistan e il loro successo è
caratterizzato dalle varie combinazioni di colori abbinate a design fortemente attuali ma con un chiaro richiamo alla tradizione classica
Misure: 207 X 200 cm
Il tappeto Nain è uno dei tappeti persiani più rinomati e apprezzati per la sua qualità superiore, il design elegante e la meticolosa lavorazione artigianale. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Queste dimensioni quadrate rendono il tappeto versatile, adatto per essere posizionato in vari ambienti domestici come salotti, camere da letto o sale da pranzo.
Misure: 287 X 205 cm
I tappeti Mameluk sono celebri per il loro design intricato e la ricca storia, derivante dall'era dei Mamelucchi in Egitto. Sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi crea un prodotto unico.
Misure: 150 X 145 cm
Il Nain è uno dei più rinomati e apprezzati tappeti persiani, noto per la sua eccezionale qualità, dettagli intricati e l'eleganza del design. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Questo tappeto è di una misura relativamente piccola, adatta per spazi intimi come un angolo lettura o una camera da letto.
Misure: 255 X 181 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 203 X 141 cm
I tappeti Ghazni sono noti per i loro disegni tradizionali e intricati, solitamente presentano motivi geometrici, floreali o una combinazione di entrambi. Un tappeto Ghazni è un pezzo d’arte che non solo arricchisce l'estetica di una stanza, ma porta anche un pezzo di storia e tradizione in casa tua.
Misure: 246 X 200 cm
Questo tappeto proviene dalla città di Nain, situata vicino a Isfahan, in Iran. Nain è celebre per la produzione di tappeti di altissima qualità. Il colore di fondo è un blu profondo, creando un contrasto sofisticato con i motivi in avorio, beige. Le dimensioni rettangolari rendono questo tappeto ideale per grandi spazi, come salotti, sale da pranzo o camere da letto principali.
Misure: 253 X 197 cm
Questo tappeto proviene dalla città di Nain, situata vicino a Isfahan, in Iran. Nain è celebre per la produzione di tappeti di altissima qualità. . Il colore di fondo è un azzurro profondo, creando un contrasto sofisticato con i motivi in avorio, beige. Le dimensioni rettangolari rendono questo tappeto ideale per grandi spazi, come salotti, sale da pranzo o camere da letto principali.
Misure: 200 X 155 cm
Questi tappeti provengono dalla regione Shabargan in Afghanistan. Questa zona è famosa per i suoi tappeti tessuti a mano che utilizzano tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione. il design a campo libero mette in risalto la bellezza del colore e della trama del tappeto senza elementi decorativi complessi.
Misure: 238 X 160 cm
Questo tappeto proviene dalla città di Nain, situata vicino a Isfahan, in Iran. Nain è celebre per la produzione di tappeti di altissima qualità. Notevole i dettagli dei ramage floreali decorati in seta. Le dimensioni rettangolari rendono questo tappeto ideale per grandi spazi, come salotti, sale da pranzo o camere da letto principali.
Misure: 288 X 271 cm
Questo manufatto trae ispirazione dal ricco patrimonio culturale della regione attraversata dal fiume Eufrate, una delle culle delle prime civiltà umane. I tappeti turchi sono noti per la loro qualità e complessità nei disegni, e questo tappeto specifico potrebbe avere delle caratteristiche uniche che evocano simboli e motivi storici legati al fiume e alle antiche civiltà che fiorirono lungo le sue rive.
Misure: 200 X 148 cm
Il Nain è uno dei più rinomati e apprezzati tappeti persiani, noto per la sua eccezionale qualità, dettagli intricati e l'eleganza del design. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Questo tappeto è di una misura relativamente piccola, adatta per spazi intimi come un angolo lettura o una camera da letto.
Misure: 245 X 170 cm
Il kilim Verna è un tipo di tappeto tradizionale, caratterizzato dalla tecnica di tessitura piatta, tipica dei kilim. Questo tipo di tappeto, proveniente dalla regione caucasica o del Medio Oriente, è apprezzato per i suoi motivi geometrici complessi e colori. La semplicità del kilim Verna lo rende versatile, adatto sia per arredamenti tradizionali che moderni
Misure: 225 X 177 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 243 X 181 cm
I tappeti Mameluk sono celebri per il loro design intricato e la ricca storia, derivante dall'era dei Mamelucchi in Egitto. Sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi crea un prodotto unico.
Misure: 241 X 176 cm
L’origine di tale lavorazione affonda le sue radici nella persia dell’800. Le lane filate e le tinte utilizzate, conferiscono una particolare patina che ricorda manifatture di epoche passate.
Misure: 250 X 245 cm
Questo tappeto di Nain rappresenta l'eccellenza dell'artigianato tessile persiano. E’ ideale per ambienti eleganti e sofisticati, aggiungendo un tocco di classe e raffinatezza. Le dimensioni quadrate di questo tappeto lo rendono adatto per grandi ambienti, come soggiorni, sale da pranzo o camere da letto principali, creando un punto focale armonioso.
Misure: 262 X 197 cm
Annodato nella città di Tabriz, situata nella parte nord-occidentale dell'Iran è tra i più noti e pregiati nell'arte persiana e la firma aggiunge valore e autenticità all'opera, spesso attribuendo il tappeto a un maestro tessitore o a un atelier prestigioso.
Misure: 316 X 205 cm
Il Nain è uno dei più rinomati e apprezzati tappeti persiani, noto per la sua eccezionale qualità, dettagli intricati e l'eleganza del design. Il termine "9 line" indica la densità dei nodi del tappeto che consente un buon livello di dettaglio nei disegni. Il colore di fondo blu dona estrema eleganza al manufatto.
Misure: 291 X 208 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 313 X 213 cm
I tappeti Ghazni sono noti per i loro disegni tradizionali e intricati, solitamente presentano motivi geometrici, floreali o una combinazione di entrambi. Un tappeto Ghazni è un pezzo d’arte che non solo arricchisce l'estetica di una stanza, ma porta anche un pezzo di storia e tradizione in casa tua.
Misure: 247 X 170 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 286 X 203 cm
Il Kilim Kaudani proviene da comunità nomadi o semi-nomadi, dove la tradizione della tessitura è tramandata di generazione in generazione. Ogni tappeto racconta una storia e spesso viene realizzato con un intento pratico, come copertura per il pavimento o come divisorio nelle tende nomadi.
Misure: 208 X 145 cm
Il Kilim Kaudani proviene da comunità nomadi o semi-nomadi, dove la tradizione della tessitura è tramandata di generazione in generazione. Ogni tappeto racconta una storia e spesso viene realizzato con un intento pratico, come copertura per il pavimento o come divisorio nelle tende nomadi.
Misure: 303 X 203 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 305 X 254 cm
Annodato nella città di Tabriz, situata nella parte nord-occidentale dell'Iran è tra i più noti e pregiati nell'arte persiana persiana e la firma aggiunge valore e autenticità all'opera, spesso attribuendo il tappeto a un maestro tessitore o a un atelier prestigioso. La trama in seta dona notevole morbidezza e un punto di nodo che rende il disegno più dettagliato.
Misure: 305 X 208 cm
Questi tappeti sono una produzione relativamente moderna iniziata negli anni novanta tra Pakistan e Afghanistan e il loro successo è
caratterizzato dalle varie combinazioni di colori abbinate a design fortemente attuali ma con un chiaro richiamo alla tradizione classica
Misure: 302 X 203 cm
Questi tappeti provengono dalla regione di Shabargan, situata nel nord-ovest dell'Afghanistan. Questa area è conosciuta per la sua lunga tradizione nella tessitura di tappeti di alta qualità. Sono influenzati dalle tradizioni tessili nomadi e semi-nomadi dell'Asia centrale, incorporando elementi stilistici che risalgono a secoli di tradizione artigianale.
Misure: 308 X 209 cm
Questo tappeto proviene dalla città di Nain, situata vicino a Isfahan, in Iran. Nain è celebre per la produzione di tappeti di altissima qualità. Notevole i dettagli dei ramage floreali decorati in seta nell’ intero campo a formelle. Le dimensioni rettangolari rendono questo tappeto ideale per grandi spazi, come salotti, sale da pranzo o camere da letto principali.
Misure: 302 X 200 cm
Il tappeto Bukhara è originario della regione dell'Asia centrale, in particolare dall'area intorno alla città di Bukhara, che si trova nell'attuale Uzbekistan. Il motivo principale è il "gul", una forma geometrica o stilizzata ripetuta in modo regolare su tutto il tappeto. La lana è il materiale principale utilizzato per la realizzazione di questi tappeti, sia per il vello che per l'ordito e la trama. Sono molto ricercati dai collezionisti di tappeti orientali per il loro valore storico e artistico
Misure: 308 X 216 cm
I tappeti Mameluk sono celebri per il loro design intricato e la ricca storia, derivante dall'era dei Mamelucchi in Egitto. Sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi crea un prodotto unico.
Misure: 199 X 129 cm
Il Kilim Kaudani proviene da comunità nomadi o semi-nomadi, dove la tradizione della tessitura è tramandata di generazione in generazione. Ogni tappeto racconta una storia e spesso viene realizzato con un intento pratico, come copertura per il pavimento o come divisorio nelle tende nomadi.
Misure: 304 X 82 cm
I tappeti Mameluk sono celebri per il loro design intricato e la ricca storia, derivante dall'era dei Mamelucchi in Egitto. Sono noti per i loro disegni geometrici complessi e simmetrici. Questi includono poligoni intrecciati, stelle, rosette e motivi floreali stilizzati. La combinazione di questi motivi crea un prodotto unico.
MIsure: 323x239
Caratterizzato da disegni geometrici caucasici questo esemplare prende il nome dall’omonima città afgana di Ghazni, i colori caldi con mescole di pigmentazioni vegetali rendono unico l’impatto cromatico
Misure: 323x24
Caratterizzato da disegni geometrici caucasici questo esemplare prende il nome dall’omonima città afgana di Ghazni, i colori caldi e l’uso di mescole con pigmentazioni vegetali rendono unico l’impatto cromatico.
Misure: 295X208
Tappeto annodato in Pakistan. L’origine di tale lavorazione affonda le sue radici nella persia dell’800. Le lane filate e le tinte utilizzate, conferiscono una particolare patina che ricorda manifatture di epoche passate.
Misure: 297x201
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure:
Capoluogo della provincia iraniana dell’azerbaijan, Tabriz ha dato i natali a manifatture di gran pregio, dove la sapiente annodatura e l’uso della seta hanno trionfato nel tempo, pezzo firmato dal maestro annodatore.
Misure: 280X206
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 291X204
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 246X204
In questo esemplare di Nain, dove la seta è presente nell’intero decoro, l’uso dei colori blu e azzurro conferiscono al tappeto doti di facile inserimento negli arredi classici e moderni
Misure: 230X173
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure:
Caratterizzato da disegni geometrici caucasici questo esemplare prende il nome dall’omonima città afgana di Ghazni, i colori caldi e l’uso di mescole con pigmentazioni vegetali rendono unico l’impatto cromatico.
Misure: 251X170
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 233X177
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 236X170
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 235X175
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 227X172
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 244X179
Tappeto annodato in Pakistan. L’origine di tale lavorazione affonda le sue radici nella persia dell’800. Le lane filate e le tinte utilizzate, conferiscono una particolare patina che ricorda manifatture di epoche passate.
Misure: 248X186
Caratterizzato da disegni geometrici caucasici questo esemplare prende il nome dall’omonima città afgana di Ghazni, i colori caldi e l’uso di mescole con pigmentazioni vegetali rendono unico l’impatto cromatico.
Misure: 230X163
In questo esemplare di Nain, dove la seta è presente nell’intero decoro, l’uso dei colori blu e azzurro conferiscono al tappeto doti di facile inserimento negli arredi classici e moderni
Misure: 243X186
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 246X176
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti. L’impianto del disegno richiama le manifatture Patchwork
Misure: 243X174
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 206X150
Manifattura artigianale afgana completamente in lana, particolarizzata dal fatto che sono le donne a seguirne la realizzazione, scegliendo le lane, l’uso dei colori e le fantasie nell’impianto di disegno
Misure: 209X153
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 204X149
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 254X84
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 238X81
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 190X60
Caratterizzati da disegni geometrici caucasici questi esemplari prendono il nome dall’omonima città afgana di Ghazni, i colori caldi e l’uso di mescole con pigmentazioni vegetali rendono unico l’impatto cromatico.
MIsure: 90x60
Tappeti di misura 90x60 circa utilizzabili come scendiletto, sono solo un esempio della vasta collezione presente in negozio
Misure: 202X149
Manifattura artigianale afgana completamente in lana, particolarizzata dal fatto che sono le donne a seguirne la realizzazione, scegliendo le lane, l’uso dei colori e le fantasie nell’impianto di disegno.
Misure: 367X266
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 357X274
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Misure: 148 x 105
Questo articolo è stato realizzato in lana annodata con lo stile delle tribù berbere dell’altopiano dell’Atlas ed è stato poi decorato con pigmenti naturali.
Misure: 247×136 cm
Manufatto berbero annodato interamente in lana dalle omonime tribù dell’altopiano dell’Atlas, solitamente la lavorazione di questi tappeti è affidata alle donne
Misure: 308×200 cm
La ricca e sapiente lavorazione della seta, donano lustro a questo capolavoro di annodatura
Misure: 390×300 cm
La forte influenza caucasica ha caratterizzato da anni i motivi presenti in queste manifatture, originari della città afgana dalla quale prendono il nome
Misure: 189×125 cm
La forte influenza caucasica ha caratterizzato da anni i motivi presenti in queste manifatture, originari della città afgana dalla quale prendono il nome
Misure: 200×150 cm
L’influenza caucasica è forte in questo esemplare di manifattura recente, caratterizzato da un impianto a cassettoni e una vivida colorazione
Misure: 310×250 cm
La città di Heritz è situata nell’Azerbaijan persiano, il disegno è caratterizzato
da un grande medaglione e cantonali tagliati ad angolo retto,
le ottime lane e il nodo rustico lo rendono adatto in spazi come ingressi,
studi e sale da pranzo
Misure: 405×310 cm
Manufatto realizzato nei villaggi delle provincie curde iraniane, la caratteristica principale è l’uso del disegno Heraty a campitura libera,
il nodo turco adottato e le lane di buona qualità rendono amabile il tappeto
Misure: 226×148 cm
Kashan è da sempre simbolo della prestigiosa manifattura persiana,
il fondo chiaro di questo esemplare e il raffinato uso dei ramage sono le doti distintive di questo pezzo
Misure: 211×162 cm
L’ampio disegno a campo libero, le lane di ottima qualità e l’uso di tonalità chiare fanno di questo manufatto, originario delle tribu dei Kashkay, un esempio di arte tessile tribale
Misure: 400×300 cm
Nella millenaria storia della simbologia figurativa, il Boteh è un motivo ricorrente, in questo esemplare è presente come decoro nell’intera campitura
Misure: 215×146 cm
Proveniente dalla omonima città santa, questo manufatto è realizzato
con l’uso di lane kork e una gamma di colori che gli garantiscono una qualità cromatica eccellente
Misure: 208×134 cm
a seta, unico materiale presente in questo capolavoro, ci restituisce un trionfo di colori
Misure: 201×128 cm
In questo esemplare di Nain, dove la seta è presente nell’intero decoro,
l’uso dei colori blu e azzurro conferiscono al tappeto doti di facile inserimento negli arredi classici e moderni
Misure: 310×210 cm
Habibian è uno dei più famosi maestri nella tessitura dei tappeti dei tempi moderni, questo esemplare racchiude in se tutte le caratteristiche che hanno reso la manifattura di Nain, nota agli estimatori
Misure: 194×150 cm
Le lane filate di alta qualità e un decoro a campitura libera caratterizzano questo manufatto come idoneo a varie soluzioni di arredo
Misure: 237×157 cm
Distinguendosi dai kilim, i sumak sono realizzati con tessitura a lane ritorte e propongono una maggiore varietà decorativa, come in questo manufatto
dove si denota una forte influenza caucasica
Misure: 195×154 cm
Capoluogo della provincia iraniana dell’azerbaijan, Tabriz ha dato i natali
a manifatture di gran pregio, dove la sapiente annodatura e l’uso della seta hanno trionfato nel tempo
Misure: 395×295 cm
Tappeto annodato in Pakistan. L’origine di tale lavorazione affonda
le sue radici nella persia dell’800. Le lane filate e le tinte utilizzate, conferiscono una particolare patina che ricorda manifatture di epoche passate.
Misure: 335×247 cm
Tappeto realizzato su ispirazione di esemplari che anticamente venivano
commercializzati dalla omonima società svizzera, prima ditta occidentale a commissionare disegni ad influenza europea
Dimensione: 357X274
Tappeto che prende il nome dalla città di Shabargan nel nord dell’afganistan, i disegni derivano da una rivisitazione della simbologia persiana e le lane Ghazni utilizzate sono di gran pregio donando una brillantezza unica. Le basi di colore sono mescolate con pigmentazioni vegetali rendendo adatto l’inserimento in arredi moderni e classici eleganti.
Per informazioni sui nostri tappeti tel: 049 655929
Via Venezia 90/B
35129 Padova
Lunedi 15:30 - 19:30
Mar-Ven 9:30 - 12:30 / 15:30 - 19:30
Sabato 9:30 - 12:30 / 15:00 -19:30
Domenica 15:00 - 19:30